Idealo, portale internazionale nella comparazione prezzi, ha deciso di indagare il fenomeno del dynamic pricing per capire quando è più conveniente acquistare online un dato prodotto e quando, invece, è tendenzialmente sconsigliato. Per quanto riguarda gli elettrodomestici in Italia aspirapolvere e lavastoviglie se acquistati rispettivamente di venerdì e di martedì, consentono di risparmiare il -6,0% e -3,6%. Ma, mentre il giorno peggiore per acquistare un aspirapolvere è il sabato, quello peggiore per una lavastoviglie è il lunedì. Il risparmio degli e-consumer italiani per gli aspirapolvere è leggermente superiore alla media europea (che si attesa al -5,4%); mentre per quanto riguarda le lavastoviglie è leggermente inferiore (media europea -4,1%). Invece, l’asciugatrice, se acquistata online di lunedì garantisce un risparmio massimo medio del -2,1% rispetto allo stesso acquisto effettuato di martedì. Una percentuale decisamente inferiore rispetto a quella possibile degli utilizzatori di idealo in Austria (-4,5%), nel Regno Unito (-11,7%), in Germania (-4,1%), in Spagna (-3,9%) e in Francia (-8,5%). Sul fronte dei prodotti di elettronica, le macchine fotografiche reflex, se acquistate di domenica, possono garantire al consumatore un risparmio massimo medio del -9,4% rispetto allo stesso acquisto effettuato di mercoledì, giorno in cui è, invece, conveniente comprare le console di gioco (-3,2%) e i Tv (-4,1%). Per gli smartwatch il giorno migliore è il sabato (-8,2%); mentre per notebook, tablet e smartphone il giorno migliore è il lunedì (rispettivamente -5,2%, -4,3% e -1,5%).