• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Videogiochi

L’Fbi chiude Megaupload

by
20 Gennaio 2012
in Videogiochi
13
L’Fbi chiude Megaupload
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
La notizia è di quelle veramente importanti. Basta infatti nominare Megaupload e Megavideo, in questi anni divenuti i principali protagonisti nel panorama della pirateria via Web, per capirlo. Ebbene, il sistema più utilizzato al mondo per la condivisione illegale di file In Rete (di proprietà della Megaupload-Limited, società registrata ad Hong Kong), è stato oscurato dall’Fbi. Il suo numero uno Kim Schmitz (noto anche come Kim Dotcom), è stato arrestato in Nuova Zelanda (lui ha anche cittadinanza neozelandese) insieme ad altri tre suoi collaboratori. Secondo le cifre emanate dal Dipartimento di Giustizia americano i danni provocati dall’opera illegale che fa capo a Megaupload sono di circa 500 milioni di dollari. Ma, sempre secondo le autorità Usa, Schmitz e soci rischierebbero grosso anche sul fronte penale: si parlerebbe di associazione a delinquere finalizzata all’estorsione, riciclaggio e ovviamente violazione del diritto d’autore. Rischierebbero oltre 50 anni di prigione ciascuno. Sulla home page di Megaupload un comunicato precisava invece che l’attività del portale era nella maggioranza dei casi legale e le accuse di violare le norme a tutela del diritto erano esagerate e ridicole. Ovviamente si è già scatenata la protesta degli hacker: su Twitter è stata annunciata ad esempio l’operazione OpMegaUpload, mentre alcuni user legati al movimento Anonymous hanno reso irraggiungibili i siti del dipartimento di Giustizia statunitense, dell’Mpaa (Motion Picture Association of America) e della Riaa (Recording Industry Association of America). Questo il link al comunicato ufficiale del Dipartimento di Giustizia Usa (http://www.justice.gov/opa/pr/2012/January/12-crm-074.html).
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Videogiochi

Related Posts

EA annuncia un nuova simulazione di golf

EA annuncia un nuova simulazione di golf

by Matteo Bonassi
11 Aprile 2021
0

Un nuovo titolo della serie PGA Tour arriverà anche su console Next Gen

Sony chiuderà gli store digitali di PS3, PS Vita e PSP

Sony chiuderà gli store digitali di PS3, PS Vita e PSP

by Matteo Bonassi
30 Marzo 2021
0

Lo stop definitivo è previsto entro l'estate

GameStop: fatturato a -21%

GameStop: fatturato a -21%

by Matteo Bonassi
11 Aprile 2021
0

Anno fiscale chiuso con perdite per oltre 215 milioni di dollari

Videogiochi: il mercato italiano supera i 2 miliardi di euro

Videogiochi: il mercato italiano supera i 2 miliardi di euro

by Matteo Bonassi
23 Marzo 2021
0

IIDEA ha presentato il rapporto annuale sull'industria videoludica italiana che, nel 2020, è cresciuta del 21,9%

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti