• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Arredobagno

La Generazione X guida il mercato delle ristrutturazioni

ARIANNA  SORBARA by ARIANNA SORBARA
8 Ottobre 2020
in Arredobagno
0
La Generazione X guida il mercato delle ristrutturazioni
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

Nel 2019 il 46% delle ristrutturazioni è stato realizzato dalla Generazione X (40-54 anni), secondo quanto emerge dall’indagine annuale Houzz & Home realizzata da Houzz (www.houzz.it), e condotta su oltre 6.500 intervistati italiani. Seguono rispettivamente i Baby Boomers (55-74 anni) e i Millennials (25-39 anni) con il 27% e il 26%. Più di un quarto dei proprietari di casa ha riferito di aver intrapreso un progetto di ristrutturazione nel 2019 (26%), apportando in media migliorie a più di due stanze. La raccolta dati della ricerca Houzz & Home è avvenuta tra febbraio e marzo 2020. In tale periodo gli interventi pianificati risultano invariati rispetto all’anno precedente, tuttavia è ancora da verificare l’impatto che la pandemia di COVID-19 avrà sui progetti di ristrutturazione.Il budget per ristrutturare casa nel 2019 è rimasto invariato rispetto al 2018, con una spesa media di 20.000 euro. I Millennials sono quelli che hanno investito di più, con una spesa annua di 30.000 euro. Per la Generazione X tale spesa è aumentata da 20.000 euro nel 2018 a 25.000 euro nel 2019, mentre per i Baby Boomers è leggermente diminuita passando da 16.000 euro a 15.000 euro. Come negli anni precedenti, dove si è investito di più è stato nel rinnovo delle cucine (6.000 euro), seguite dalla ristrutturazione dei bagni (5.000 euro). “Dopo la significativa crescita dell’attività di ristrutturazione degli ultimi anni, stiamo ora assistendo allo stabilizzarsi del mercato, sia in termini di portata che di spesa“, ha dichiarato Marine Sargsyan, Senior Economist di Houzz. “Continuano a essere le giovani generazioni a guidare il mercato della ristrutturazione e a spendere cifre maggiori, mentre perseguono progetti che permettono loro di personalizzare le abitazioni recentemente acquistate“. Mentre le generazioni più giovani sono motivate a rinnovare gli immobili appena comprati (rispettivamente 51% e 34% per Millennials e Generazione X), i Baby Boomers sono più propensi a perseguire un progetto per risolvere problemi di danneggiamento o deterioramento (32%). In ogni caso, indipendentemente dalla motivazione a ristrutturare, i proprietari non hanno in programma di abbandonare le loro case (41%).

In sintesi:

  • Nel 2019, i preparativi per una ristrutturazione hanno richiesto più tempo di quanto non sia stato effettivamente necessario per i lavori veri e propri. Le cucine richiedono una pianificazione lunga, in media 7,8 mesi, i bagni (6,7 mesi).

  • Chi ha registrato un aumento di spesa durante questo ultimo anno è stata la generazione dei Baby Boomers: da 80.000 Euro nel 2018, a 100.000 Euro nel 2019.

  • Gli acquisti tecnologici più popolari durante le ristrutturazioni, sono stati gli apparecchi per interni (37%), insieme a termostati o regolatori di temperatura, televisori e assistenti domestici (rispettivamente 26%, 26% e 20%).

  • Il 46% dei rispondenti ha dichiarato di essere rimasto nel budget preventivato, il 27% ha ecceduto il budget del 25% o meno, mentre il 24% ha ecceduto oltre il budget del 25%. Solo il 3% è riuscito a risparmiare sulla cifra precedentemente stabilita.

  • Tra gli ambienti interni più ristrutturati troviamo il bagno (25%) e la cucina (20%)

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

ARBI ARREDOBAGNO: “perfetta integrazione tra mezzi on e off line”

ARBI ARREDOBAGNO: “perfetta integrazione tra mezzi on e off line”

by ARIANNA SORBARA
31 Marzo 2021
0

La strategia necessaria in questo particolare periodo storico, è per Luca Piva lasciare decidere al cliente il canale di comunicazione...

Acquabella: tutte le strategie sul mercato italiano

Acquabella: tutte le strategie sul mercato italiano

by ARIANNA SORBARA
25 Marzo 2021
0

Ne ha parlato a e-duesse Belén Lòpez, marketing manager dell'azienda

Scavolini: “PIÙ VICINI ALLE PERSONE,  COME MARCA e COME FIGURA DI RIFERIMENTO A LIVELLO TERRITORIALE”

Scavolini: “PIÙ VICINI ALLE PERSONE, COME MARCA e COME FIGURA DI RIFERIMENTO A LIVELLO TERRITORIALE”

by ARIANNA SORBARA
25 Marzo 2021
0

Le attività digitali già in essere nel 2020, spiega Fabiana Scavolini, ad, si inseriscono in una progettualità più ampia, sia...

Forma Aquae: obiettivo 2 mln di euro nel 2021

Forma Aquae: obiettivo 2 mln di euro nel 2021

by ARIANNA SORBARA
22 Marzo 2021
0

Malquori, direttore commerciale, racconta a e-duesse le strategie, il nuovo catalogo e la nuova App di realtà aumentata

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti