• Chi Siamo
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Advertising guide
E-DUESSE.IT
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
No Result
View All Result
E-DUESSE.IT
No Result
View All Result
Home Arredobagno

Covid, la meccanica italiana perde oltre 4,5 miliardi di fatturato nel 2020

ARIANNA  SORBARA by ARIANNA SORBARA
14 Ottobre 2020
in Arredobagno
0
Covid, la meccanica italiana perde oltre 4,5 miliardi di fatturato nel 2020
0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail

La crisi determinata dal Coronavirus fa crollare il fatturato dell’industria meccanica italiana: -9,4% pari a 44,5 miliardi. Si ritorna, così, a valori di produzione simili a quelli del 2016. I risultati elaborati dall’Ufficio Studi di Anima Confindustria, che rappresenta la meccanica italiana, parlano di un settore in crisi: basti pensare che solo nel 2019 il fatturato era di 49,1 miliardi di euro. Il numero di addetti del settore, che nel 2019 superava le 221.300 unità, è calato di -0,4%

«I numeri sono sicuramente preoccupanti», dice il presidente di Anima Confindustria, Marco Nocivelli, «nonostante una ripresa della produzione negli ultimi mesi. A gravare soprattutto la battuta d’arresto del lockdown che ha visto troppi macchinari spegnersi in troppe aziende. Il calo di oltre 4,5 miliardi di fatturato significa fabbriche che rischiano di chiudere, o che hanno già chiuso, e la conseguente perdita di posti di lavoro. Oggi le misure “a pioggia” potrebbero non essere sufficienti per chi è in difficoltà, e non essenziali per gli altri. Come far ripartire il motore in maniera efficace? Evitando iniziative tattiche poco incisive a livello nazionale e poco rilevanti sul fronte della produttività generale. Per ripartire veramente, abbiamo bisogno di misure massicce in pochi ambiti in grado di generare valore a cascata e far ripartire il Treno Italia sui binari della sostenibilità produttiva e con un’energia basata su velocità ed efficienza».

0
SHARES
1.5k
VIEWS
FacebookTwitterLinkedinWhatsappEmail
torna in Arredobagno

Related Posts

ARBI ARREDOBAGNO: “perfetta integrazione tra mezzi on e off line”

ARBI ARREDOBAGNO: “perfetta integrazione tra mezzi on e off line”

by ARIANNA SORBARA
31 Marzo 2021
0

La strategia necessaria in questo particolare periodo storico, è per Luca Piva lasciare decidere al cliente il canale di comunicazione...

Acquabella: tutte le strategie sul mercato italiano

Acquabella: tutte le strategie sul mercato italiano

by ARIANNA SORBARA
25 Marzo 2021
0

Ne ha parlato a e-duesse Belén Lòpez, marketing manager dell'azienda

Scavolini: “PIÙ VICINI ALLE PERSONE,  COME MARCA e COME FIGURA DI RIFERIMENTO A LIVELLO TERRITORIALE”

Scavolini: “PIÙ VICINI ALLE PERSONE, COME MARCA e COME FIGURA DI RIFERIMENTO A LIVELLO TERRITORIALE”

by ARIANNA SORBARA
25 Marzo 2021
0

Le attività digitali già in essere nel 2020, spiega Fabiana Scavolini, ad, si inseriscono in una progettualità più ampia, sia...

Forma Aquae: obiettivo 2 mln di euro nel 2021

Forma Aquae: obiettivo 2 mln di euro nel 2021

by ARIANNA SORBARA
22 Marzo 2021
0

Malquori, direttore commerciale, racconta a e-duesse le strategie, il nuovo catalogo e la nuova App di realtà aumentata

E-DUESSE.IT

"Duesse Communication è il sistema integrato e multicanale di comunicazione al trade”

  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Chi siamo
  • Pubblicità
  • Abbonamenti
  • Rivista
  • I nostri siti
  • Cookie e Privacy Policy
  • Credit
  • Contattaci
  • Contact Us
Change privacy settings
No Result
View All Result
  • Arredobagno
  • Bianco & Ped
  • Cinema
  • Cons.Electronics
  • Cucine & Built In
  • Giocattoli
  • Televisione
  • Videogiochi
  • Rivista
  • I nostri siti